Li Cucciuleddi
Li Cucciuleddi
I dolci dello "Stazzo gallurese"
I dolci dello "Stazzo gallurese"
Preparazione:
Preparazione:
Ingredienti:
Per il ripieno:
- 1 kg di miele,
- 300 gr di pane grattugiato,
- scorza di arancia grattugiata,
- 200 gr di mandorle tritate,
- 200 gr di noci tritate,
- un po' di cannella,
- 2 cucchiai di cacao amaro,
- una tazzina di caffè.
Per la pasta:
- 1,5 kg di farina,
- 250 gr di strutto,
- 2 uova (solo il bianco),
- 150 gr di zucchero,
- un pizzico di sale.
PREPARAZIONE RIPIENO
Si fa bollire il miele per 3 minuti, si aggiungono il pane grattugiato, le scorze di arancia, le noci e le mandorle tritate, la cannella, il caffè e il cacao. Si mescola continuamente finché non si ottiene un impasto morbido che una volta raffreddato, verrà utilizzato per riempire
la pasta.
PREPARAZIONE PASTA
Si sbatte il bianco d'uovo a neve, si unisce lo zucchero, lo strutto e la farina, si lavorano aggiungendo un po’ di acqua riscaldata con un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo non troppo morbido. Si preparano le sfoglie e si creano dei rettangoli con la rotellina tagliapasta (lu rutigliu). All'interno si sistemano i bastoncini che nel frattempo avremo preparato con l’impasto del ripieno.
Si creano varie forme di Cucciuleddi, si sistemano in una teglia con la carta da forno e si mettono in forno già caldo per circa 20 minuti a 160 gradi.
Curiosità
"Li cucciuleddi” fanno parte dei dolci natalizi, ma si preparano un po’ in tutti i periodi dell'anno. Per la loro preparazione è necessario un po' di tempo e una certa abilità in cucina.
Condividi la ricetta de Li Cucciuleddi